Sono 278 i progetti censiti nel 2022, 63 delle 100 principali banche ha progetti crytpo o CBDC, criptovalute e asset digitali capitalizzano 1.300 miliardi di dollari, il Report dell'Osservatorio Blockchain & Web3 presentato a Bruxelles
Le chiamano costellazioni: microsatelliti ad alta tecnologia e basso costo che vengono lanciati nello spazio in 'flottiglie' destinate a lavorare per circa 5 anni offrendo un sistema di connessione efficiente in qualsiasi luogo del mondo. Opportunità per le telco o competizione?
Un ecosistema solido e coccolato dallo Stato, un sistema fiscale friendly, rendono la Svizzera un Paese ideale per le startup delle criptovalute e della blockchain.
“The Cost of Non-Europe in the Sharing Economy” è il paper realizzato su commissione del Parlamento europeo e indirizzato a definire la misura e l’impatto della sharing economy in EU, le sfide e le opportunità Ecco alcune delle sue conclusioni: 1) La natura dell’economia condivisione è destinata a cambiare nel corso del tempo man mano […]
I3P di Torino, eccellenza italiana. Magari un po’ underground, perché purtroppo la ricerca, le startup, gli incubatori non sono certo un tema ‘di massa’. Magari. Il nostro Presidente Mattarella si è recentemente recato in Silicon Valley insieme alla nuova ministra dell’innovazione Paola Pisano e, voilà, la parola ‘startup’ spunta sulle prime pagine. Eppure i nostri […]
Una startup campana ha sviluppato un sistema di intelligenza artificiale che capisce il linguaggio naturale e i sentimenti delle persone, così efficace da indurre in tentazione
Il mercato dei droni autonomi varrà per il 2030 quasi 60 miliardi di dollari. E' in questo scenario che si muove Verity proponendo una tecnologia di eccellenza per l'uso in ambienti indoor
La valutazione delle startup, specialmente le super valutazioni miliardarie, è una strana alchimia finanziaria e desta spesso molta perplessità. Com’è possibile che certe startup raggiungano tali valutazioni quando ancora non stanno nemmeno generando ricavi? o non sono nemmeno sul mercato? In questo video si spiega il perché e il per come delle super valutazioni, che hanno […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.