In attesa della pubblicazione dei dati relativi all'Italia ecco come appare lo scenario del venture capital nel mondo e in Europa nel primo trimestre del 2023
La piattaforma di venture investing apre il capitale di Joinrs, Radoff, Easylivery, Vitesy e del veicolo di investimento Pariter Robotics
La SGR fa il bilancio delle operazioni condotte fino a qui che hanno visto investimenti per 30 milioni di euro divisi tra i fondi Eureka! Fund I e BlackSheep Fund
Informazione pubblicitaria
L'operazione vede il fondo entrare in una quota di minoranza nella startup italiana che sviluppa soluzioni robotiche usando intelligenza artificiale
Il venture capital europeo estende il suo raggio di investimento nell'ambito delle scienze della vita affidando la strategia ai partner Kliphuis e Turner
L'iniziativa è di Scientifica Venture Capital che conta anche sulla partnership di Unitary Fund. L'idea è sviluppare un ecosistema italiano delle tecnologie quantististiche, investire nelle migliori idee e far rientrare i 'cervelli in fuga'
Il primo fondo frutto della collaborazione tra Politecnico di Milano e 360 Capital nacque nel 2018 e ha fatto 20 investimenti in startup deeptech
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.