“Con questo nuovo round abbiamo la possibilità di allargare l’utilizzo della nostra piattaforma di gene therapy a nuovi target tumorali. Uno dei vantaggi della nostra tecnologia potrebbe essere la capacità di rompere l’immono-tolleranza delle cellule tumorali. Le cellule tumorali, infatti, sfuggono al sistema immunitario. Genenta è in grado di riprogrammare le cellule del sistema immunitario […]
La startup biotech Wise è prossima ad arrivare sul mercato con i suoi elettrodi impiantabili innovativi, confermano fiducia con 6,5m € i fondi già soci Principia SGR, Atlante Ventures, High-Tech Gründerfonds, F3F e Antares.
Eccellenza italiana la startup biotech che Israele sta provando a soffiarci. In Italia il supporto è stato solo di Unicredit e, forse, arriverà da Principia
Informazione pubblicitaria
Il lifescience è uno dei più importanti ambiti in cui la qualità della ricerca italiana si esprime al meglio. CVLab è il primo incubatore europeo in ambito cardiovascolare ed è appena nato in Italia. Un’iniziativa che aiuterà la ricerca italiana in ambito cardiologico, tra le più autorevoli al mondo, a trasformarsi in aziende del biotech, […]
I numeri del biotech italiano Secondo l’ultimo rapporto BioinItaly (dati al 2015, realizzato da Federchimica-Assobiotec in collaborazione con Enea) il biotech italiano impegna 500 imprese, più di 9mila occupati (70% sono laureati) e raggiunge un fatturato che è quasi di 10 miliardi, di cui il 25% viene reinvestito in ricerca e sviluppo. E’ un settore molto vivo, con un […]
Amgen (NASDAQ: AMGN) è la più grande biotech indipendente al mondo, capitalizza 130B$, ha sede principale a Thousand Oaks, CA. E ha scelto la startup italiana del biotech Genenta e l’Ospedale San Raffaele di Milano (OSR) per portare avanti un progetto di ricerca sull’uso della terapia genica delle staminali ematopoietiche nella cura del cancro. Un risultato […]
Luca Ravagnan, fondatore e Ceo di Wise, scaleup italiana del biotech, racconta i vantaggi dell’essere una dual company, cioè perchè preferisce tenere la sua società in Italia (in particolare la parte di ricerca e sviluppo), nonostante abbia investitori stranieri e una sede in Germania, a Berlino. Nonostante quanto normalmente si crede, il costo del lavoro […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.