Mosca è pronta ad aprire le porte all’edizione 2014 del Global entrepreneurship congress (Gec) voluto e organizzato dalla Ewing Marion Kauffman Foundation e nel frattempo il presidente di questa organizzazione statunitense che si occupa di sostenere e favorire lo sviluppo dell’imprenditoria e della innovazione è a Milano perché proprio qui a marzo del 2015 si […]
Vittorio Pellegrini, direttore della scale-up nata all'IIT di Genova, ci spiega perché il grafene è rivoluzionario e quali saranno le sue applicazioni future, dagli occhiali alle batterie di nuova generazione
Il fallimento di TrentoRise e Veneto Nanotech; i primi dubbi sulle scelte regionali in Abruzzo e in Puglia. Dalla stampa locale arrivano segnali preoccupanti. Anche perché alcuni casi di mancata trasparenza rischiano di gettare ombre sulla credibilità di altre iniziative che invece funzionano e portano a buoni risultati. Forse la pubblica amministrazione dovrebbe pensare ad […]
Correva l’anno … Questo articolo potrebbe cominciare così, tornando all’anno 2005 che, per l’ecosistema startup italiano per così come è oggi, indica più o meno la preistoria. In quell’anno se andavi in giro a parlare di venture capital, startup, business angel, incubatori in molti ti guardavano strano, era ancora un mondo ignoto ai più. […]
Questa puntata di Leaks of the week parla degli investimenti della settimana di nuovi acceleratori e nuovi batch e di nuove normative sia italiane sia internazionali
Fondata a New York da Francesco Piccoli e Maxwell Watson si propone di risolvere criticità legati agli smart contract e ha già raccolto 500mila dollari
La head of business analysis del veicolo di investimento fa il punto sullo scenario degli investimenti in startup deeptech sia nel contesto italiano sia in quello europeo
Bella giornata quella organizzata ieri 13 marzo a Milano dall’associazione Italia Startup per fare il punto sullo stato dell’ecosistema startup in Italia. Serviva un momento di raccolta, un momento per condividere i passi fatti fino a qui e per iniziare a tracciare qualche riga e tirare qualche somma. Personalmente sono contento delle cose che ho […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.