Il principale network europeo di innovatori nel settore sanitario ha lanciato una piattaforma di matchmaking attraverso la quale esperti, scienziati, professionisti della sanità e organizzazioni stanno creando partnership interregionali per promuovere soluzioni alla pandemia provocata dal Covid-19. Molte iniziative sono già in corso in Italia come per esempio quella di Synlab Italia, partner italiano di […]
D-Orbit annuncia che questa mattina alle ore 3:51:10 CEST (quindi ora italiana), dal Guiana Space Center a Kourou, ha avuto luogo lancio del primo ION Satellite Carrier, la piattaforma satellitare capace di trasportare un carico di piccoli satelliti nello spazio e rilasciarli con precisione in slot orbitali indipendenti. La missione Origin è così ufficialmente iniziata. […]
Blast, ScaleIT e Singularity Summit sono gli eventi internazionali in Italia che nei prossimi mesi daranno maggiore visibilità all'ecosistema italiano
La vicenda della startup biotech tedesca CureVac che Trump vorrebbe comprare per ottenere in esclusiva il vaccino per il Sars-Cov-2 mette in luce la necessità di gestire in modo nuovi gli investimenti strategici
Si chiama Decelera ed è una organizzazione con sede a Minorca in Spagna che nasce dall’esperienza di Minorca Millenials che negli ultimi anni ha organizzato sia a Minorca sia in Messico eventi con startup da tutto il mondo incentrati sull’idea del rallentamento. Marcos Martín, co-fondatore e CEO della società spiega a Startupbusiness la filosofia dietro […]
COP, Chi Odia Paga, annuncia i risultati della prima call “Una Buona Causa” contro l’odio online (di cui scrivemmo qui). “Abbiamo finanziato due associazioni, entrambe impegnate a combattere il cyberbullismo, mandandole in overfunding – dice a Startupbusiness Francesco Inguscio, CEO e fondatore di COP – . La “Rete del Bene” che stiamo creando inizia a pagare e nel […]
In attesa della rivoluzione driverless car, l'innovazione nel mondo automotive si sviluppa su temi chiave come l'alimentazione e la sicurezza
Phononic Vibes, spin-off deep tech del Politecnico di Milano che sviluppa e commercializza tecnologie innovative per la riduzione del rumore e delle vibrazioni, chiude un aumento di capitale da 2,3 milioni di euro. La startup aveva già raccolto 550 mila euro a gennaio 2019 come scrivemmo qui in un primo seed round guidato da Poli360 […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.