Il crowdfunding è senza dubbio una delle più belle rivoluzioni dei nostri tempi: grazie alle piattaforme di crowdfunding chiunque e qualsiasi startup ha il potere e l’opportunità di trovare i fan e i sostenitori finanziari del proprio progetto in tutto il mondo e accedere alla raccolta di capitali che servono. Certo, il crowdfunding è sopratutto […]
Ottantadue progetti innovativi per la di Piquadro My Startup Funding Program, tra cui saranno selezionate le 5 finaliste che presenteranno l'idea all'evento di chiusura, in palio 100k e la Silicon Valley
Fondazione Smith Kline e Fondazione Ricerca e Salute annunciano la collaborazione per il governo dell’introduzione delle terapie digitale nei processi di assistenza in Italia. Ecco cosa faranno
E’ aperta fino al 30 giugno la Call4Startup Innovation2Live del Gruppo Enercom. Alla sua seconda edizione, l’iniziativa si focalizza quest’anno sulla ‘smart energy’, un concetto che per il Gruppo include luce e gas, ambiti in cui è impegnata con sei diverse società: Enercom Luce e Gas, Enerconnect, Simet, Enerpartner, OmniaServizi, Gei. Cristina Crotti, Presidente del […]
La startup health-tech offre soluzioni tecnologiche (gestionali) a ospedali e sistemi sanitari.
L’internazionalizzazione delle imprese non è mai facile, figurarsi quella della startup. Una strategia che può essere adottata dalla startup (per sua natura generalmente agile nello sviluppo di partnership) è la collaborazione con un’altra startup, con la quale creare sinergia per poter crescere e rafforzarsi. E’ il caso, che illustriamo qui di seguito, di Brandon e […]
Aiutare i piccoli imprenditori a ‘portare’ i loro prodotti online, creando il proprio negozio online. E’ questa la missione di ComCart, startup italiana che ha già dato vita a oltre 200 negozi online. Come è noto il processo il digitalizzazione della piccola impresa italiana, dai commercianti ai piccoli produttori, non è stato né rapido, né […]
Si parla spesso del famoso “ecosistema dell’innovazione territoriale”. Eppure di casi reali ne abbiamo ancora pochi in Italia. Per questo ogni volta penso alla storia di Mattia e Valentino, due ex dottorandi dell’Università di Trieste: uno esperto di finanza, l’altro di moderni modelli numerici. “Abbiamo subito deciso di valorizzare economicamente le nostre competenze – affermano […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.